Un convegno per presentare il nuovo sito, voluto fortemente dall’ amministrazione come strumento fondamentale per unire le diverse realtà territoriali della Protezione Civile dell’ Unione Valdera nel compito di informare i cittadini.
Ma cosa e come si comunica in protezione civile? E’ un opportunità o una responsabilità ? O piuttosto un unione di entrambe le cose?
Nella costruzione del sito mi sono occupata della costruzione delle mappe a corredo e il tema assegnatomi era propio come le mappe possano trasmettere le informazioni che compongono un piano di protezione civile.
Le mappe, per loro natura, contengono e forniscono informazioni, sono rappresentazioni del mondo reale ma anche strumenti per l’ emergenza e per la comunicazione di rischio e pericolosità in tempo di pace.
Strumenti per aumentare la “resilienza” della popolazione.
Per questo sito si è scelto di utilizzare prinicipalmente la Google Crisis Map uno degli strumenti messi a disposizione da Google per la gestione delle crisi, che permette di renderle facilmente integrabili e consultabili da diversi device.
La mia presentazione:
Oltre ai relatori era presente anche il gruppo Comunale di Protezione Civile “Perusia” con la loro WEB-Radio RADIO PERUSIA che ha trasmesso in diretta streaming la mattinata.
Il podcast è ascoltabile dal player sottostante :