Pronti al coordinamento. Lo start-up di un COC
Può capitare in una grande emergenza di dover sostituire colleghi affaticati, magari sul campo fin dalla prima ora o di doverli affiancare per potenziare la struttura emergenziale.
E allora cosa portarsi dietro in una ipotetica valigetta per poter avviare la costituzione di un COC nell miglior modo possibile?
Parte fondamentale è sicuramente il monitoraggio, le fonti per ottenere informazioni affidabili o più rapide per tenere sotto controllo un fenomeno o per costruirsi un quadro mentale efficace dell’ evento.
Questo corso è stato creato dall’ associazione Emergens in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile e si è tenuto a Montecatini nel marzo 2014
[slideshare id=32982785&doc=presentazionemontecatini-140401063926-phpapp01]
La rete dei Centri Funzionali
Su disposizioni sulla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 Febbraio 2004 “Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di protezione civile”.
[ezcol_4fifth]